Dark Earth

Dark Earth
 

Dark earth è un videogioco di ruolo sviluppato dalla Kalisto Entertainment e distribuito dalla Microprose nel 1997.

Trama del gioco:
In un futuro non ben definito, in seguito ad un impatto di diversi meteoriti con la Terra, quasi tutti gli esseri viventi vengono annientati, e anche la specie umana sta per fare la stessa fine. Tuttavia pochi uomini sopravvivono, ed incominciano a marciare per molti mesi, finché non scoprono lo stallite, un promontorio facilmente difendibile dalle creature oscure, orrendi mostri mutati dai pochi animali sopravvissuti. L'avventura si svolge secoli dopo questi avvenimenti. Voi impersonerete Arkhan, un guardiano del fuoco (cioè una guardia della città), che mentre stava pattulgiando l'anticamera di un consiglio di sacerdoti, sente dei suoni di combattimenti provenire dall'interno, e decide di entrare per vedere cosa sta succedendo.Subito vede che alcuni Konkhalitiani (un' organizzazione criminale)stanno compiendo un massacro. Mentre tenda di salvare la Grande Predicatrice viene contaminato da un veleno, l'essenza di Shankr, che comincia a trasformarlo in una bestia dell'oscuro. Il vostro compito sarà di aiutare Arkhan a trovare una cura per il suo male e a salvare lo stallite dall'oscurità che vi si è insediata.

http://it.wikipedia.org/

LA STORIA

Il gioco si svolge tre secoli nel futuro.
Le conseguenze di un meteorite caduto sulla terra nel XXI secolo, hanno causato un cataclisma: il cielo è buio e la popolazione decimata ha creato piccoli avamposti nelle poche aree ancora illuminate dal sole.
Durante i secoli successivi il passato viene dimenticato e si torna all'adorazione di idoli primitivi, Tu impersoni Arkhan, un leader religioso degli adoratori di luce. Presto un nemico ti contamina con una pozione che cambia il tuo aspetto mutandolo in quello di una creatura dell'oscurità.
Di conseguenza, i tuoi amici non ti riconoscono e ti combattono e a te non resta che cercare un antidoto, tentando allo stesso tempo di scoprire il segreti oscuri che possono distruggere la tua famiglia e la tua casa.

IL GIOCO

Grafica - La grafica è veramente notevole. I colori brillanti, la varietà degli scenari, l'accuratezza degli sfondi, la minuziosità nel rendere gli effetti di luce, sono davvero fuori del comune.
Negli ambienti, tutti preresi, si fondono agevolmente elementi medievali, orientaleggianti e testimonianze una civiltà tecnologica industriale, con un effetto generale curioso e stimolante.
Il gioco offre una grandissima quantità di locazioni e di personaggi con effetti 3D di grande efficacia anche nelle scene animate.
Quando Arkhan e gli altri personaggi si muovono, cambiano prospettiva e insieme il flusso di illuminazione e di ombre con una grande efficacia realistica.
Le locazioni sono ampiamente esplorabili e questa è una gratificazione per i giocatori.

Enigmi - Dark heart è un gioco in terza persona incentrato su enigmi di inventario e combattimento.
Gli enigmi non sono difficili ma bisogna esplorare molto attentamente gli ambienti per non farsi sfuggire oggetti importanti.
Nei combattimenti si possono usare armi diverse finché si rompono e se ne debbono trovare altre anche improprie e improvvisate.
Arkhan, oltre a procurarsi armi da fuoco o da taglio, deve anche procurarsi il cibo per guarire.
I combattimenti non sono difficili, se si esclude un labirinto in cui bisogna evitare delle lame. La macchina fotografica in questi casi è fissa e qualche volta rende difficile la lotta, specie quando si svolge ai bordi dello schermo.
Il gioco si svolge su diversi livelli e mentre Arkhan subisce la sua trasformazione fisica, sarà necessario anche fare in modo che non ceda al suo "lato oscuro" curandolo in diversi modi.

Interfaccia - Il gioco si governa da tastiera o da joypad.
I controlli del gioco sono buoni. La gestione dell'inventario è intuitiva e si possono ripetere le animazioni precedenti o riesaminare i dialoghi.
I controlli per la lotta sono personalizzabili e si possono richiamare le armi specifiche secondo il numero che si è assegnato a ciascuna.
Il sistema dei salvataggi invece lascia a desiderare, infatti si può salvare solo in certi punti definiti del gioco.

Conclusioni - Un gioco interessante sia per la storia sia per la quantità di personaggi ben caratterizzati, sia per l'ambientazione grafica.
Qualche difficoltà nelle fasi arcade e di combattimento, pertanto si sconsiglia a chi non ama questo genere.

http://aspidegioconda.wordpress.com/

Soluzione01 (Mirror)
Soluzione02 (Mirror)
Soluzione della Dama (Mirror) (Mirror) (Mirror)
Trucchi (Mirror




Commenti

Post popolari in questo blog

Joystick Albatros

Leonardo GiG

Cappuccetto rosso e gli insoliti sospetti